dall'imminente dell'aprile 2007
"Chi è un autore: è uno che ha un osservatorio sul mondo, che riesce a capire che sguardo ha sul creato, sull'universo, e io vedendo quella cosa, leggendo quelle storie lì, capisco qualcosa di più su me stesso e del mondo. Questo è un autore, questo è quello che cerco come lettore". Chi sintetizza il lavoro dell'artista in questo modo è Igort - fumettista, storyteller. Se non lo conoscete è solamente colpa vostra: cinismo sacrosanto, ma d'accatto al tempo stesso, perché anche qui il suo nome ha cominciato ad essere pronunciato da poco e di sorpresa, dando però subito l'idea di essere uno di quelli da seguire. Igort esercita il "narrare per immagini" - così definisce il fumetto - dal 1979: e da allora non si è fermato, facendo conoscere il proprio nome in tutta Europa (e non solo), collezionando riconoscimenti ed esplorando campi diversi - cantante jazz con i Lo Ciceros, fondatore della casa editrice Coconino Press, conduttore radio su Popolare network e Radio2.
Delle decine di fumetti che ha firmato, 5 è il numero perfetto è forse quello che ha ricevuto più consensi: ed infatti, per guardarci vicino, nonostante sia stato edito cinque anni fa, è tuttora l'unico fumetto italiano che potete vedere in CUEM, la libreria dell'Università Statale di Milano. Si tratta di una storia noir ambientata a Napoli - e con i dialoghi in napoletano - che ha come protagonista Peppino Lo Cicero, ex guappo di prima categoria al servizio della camorra, padre di un figlio che ha seguito la sua strada e viene assassinato a sangue freddo durante una "commissione": la tragedia lo spinge a tornare in azione contro quelli che furono i suoi stessi datori di lavoro. Anche un profano del genere, come chi scrive, rimane affascinato soprattutto dallo stile del disegno: nella postfazione viene segnalata l'importanza della bicromia, ed in generale alcune vedute urbane di Napoli, la finezza e la sensibilità di alcune "inquadrature" spingono a sospendere la lettura e l'intreccio per concentrarsi sulla grafica - la scelta del dialetto poi è coraggiosa e riuscita. 5 è il numero perfetto è probabilmente la migliore opzione per chi vuole introdursi ad Igort e decidere se approfondire con altri lavori, da cercare nelle fumetterie milanesi.
Dedicargli uno spazio proprio in questa rivista, poi, non richiede nessun equilibrismo: l'intuitiva e naturale vicinanza tra cinema e fumetto viene potenziata ulteriormente dalla sua attitudine al noir. I passi seguenti provengono da tre brevi dialoghi con l'amico e collega Gianni Pacinotti, in arte Gipi (autore di diverse graphic novels e illustratore su Repubblica) che sono apparsi sul blog di Igort - http://www.igort.blogspot.com/ : sono stati utili per proporre qualche spunto.
Si parte dal cinema - come per Buzzati nello scorso numero, anche per Igort il passo sembrerebbe praticamente ovvio: "Il cinema è un linguaggio che io amo molto. Detto questo, non so come mi comporterei se dovessi fare un film: a volte ho delle immagini, mi sta capitando ultimamente (…). A volte mi capita di scrivere delle scene che non sono legate ad un fumetto, ma ad un racconto di per sé: potrebbero essere un romanzo, oppure un film". Il racconto, quindi, viene prima: codificarlo in fumetto, in prosa o in cinepresa è una scelta formale successiva. E' significativo che venga aggiunto: "(…) il racconto detta le regole: noi, secondo me, non dettiamo un cazzo, non siamo noi che decidiamo, noi seguiamo".
Occhi strabuzzati: perché al fumetto si arriva solamente alla fine, ma il percorso che si compire per arrivare a raccontare con carta, inchiostro e colla non può passare solamente per racconti su carta, inchiostro e colla: "(…) vedo una costruzione. Questa costruzione è fatta di diversi linguaggi: io nel fare fumetti non guardo solo fumetti, non mi nutro solo di questo. I fumetti sono una minima percentuale - Gipi annuisce - rispetto al cinema, alla letteratura, alla musica. Spesso ascolto delle musiche e mi dico: io devo disegnare con questa libertà".
Il percorso che Igort suggerisce è il più aperto ed esaltante possibile: il vissuto di ciascuno contribuisce a creare una pasta, una forma, un magma. Da questa pasta, forma, magma l'energia spinge all'espressione. I connotati dell'espressione - fumetto, cinema, letteratura, musica - sono il punto di arrivo, dove subentra la tecnica: ma si tratta di una deviazione finale radicata nello stesso movimento e nello stesso bisogno.
Per questo, senza nessuna contraddizione, possiamo parlare di un bravo fumettista su una rivista di cinema.
Giacomo Giudici
Nessun commento:
Posta un commento